:
Spiritualità, testimonianza, ecumenismo, arte e liturgia
Affacciata sulla bassa Val di Non e sul massiccio del Brenta, la Basilica sorge sul luogo del martirio (29 maggio 397), dei tre evangelizzatori giunti dalla lontana Cappadocia (Turchia), testimonianza dell’incontro possibile e fruttuoso tra mondi diversi: Sisinio, Martirio e Alessandro. L’attuale Basilica, che risale al XV sec. (con aggiunte nei secoli successivi, tra cui l’altare settecentesco ad intarsi marmorei e la pala d’altare di G.B. Lampi), è edificata su una chiesa precedente all’anno 1000, di cui sono visibili alcune vestigia, tra cui l’imponente campanile romanico.
Un luogo che attraverso i secoli ci porta l’annuncio del vangelo e ci permette un incontro più vero e profondo con noi stessi, nel silenzio e nell’ascolto di quel Dio che parla nella Sacra Scrittura, nella natura che ci circonda, nella nostra storia personale, nell’incontro con testimoni qualificati, nella relazione fraterna e comunitaria. Un luogo perciò che parla di fede e che alla nostra fede parla. Basilica Ss. Martiri Loc. Sanzeno, 54 38010 Sanzeno - TN tel.            0463 434134 fax 0463435207 info@santimartiri.org
|